Silenzi Rosso Cantine Pala Serdiana Cagliari

9,90

Vino Rosso/Isola Dei Nuraghi .  75cl. 14%vol. Annata 2021

5 disponibili

COD: 249 Categorie: ,
pala logo

Descrizione

SILENZI
ISOLA DEI NURAGHI
Indicazione Geografica Tipica

Rosso

Uve – Uve autoctone dell’Isola.

Vigne e metodo di coltivazione – I vigneti più giovani della nostra azienda agricola allevati ad alberello e spalliera bassa.

Età della vigna – da 20 a 40 anni a seconda del vitigno.

Resa – 70/80 quintali/ettaro.

Terreni e Giacitura – Di media collina argilloso calcarei, ricchi di scheletro. 150/180 m. s.l.m.

Vinificazione, Maturazione, Affinamento – Macerazione a temperatura controllata e innesto di lieviti selezionati nei nostri vigneti, al temine della fermentazione seguono leggere chiarifiche e l’affinamento in vasche inox e in bottiglia.
Degustazione – Rosso rubino vivace con riflessi violacei, profumo intenso con note di frutti rossi, sapore asciutto e morbido di buona persistenza.

Abbinamenti e modo di servizio – Primi piatti e carni rosse magre, formaggi mediamente stagionati e freschi. Servire a 16/18° C., stappare al momento.

Informazioni aggiuntive

Peso 1,250 kg

Brand

PALA, Wine Life

Pala, le viti di famiglia dal 1950 L’Azienda Agricola Pala affonda le sue radici nella terra di Sardegna, passando da padre in figlio, con continuità da quattro generazioni. In questi luoghi della tradizione, in queste solitudini e silenzi, nel 1950, con la prima vendemmia, iniziava questa straordinaria avventura che ancora oggi continua sotto la guida di Mario Pala e della sua famiglia. Mario, terza generazione della famiglia Pala da sempre dedita a vite e vino è oggi affiancato nei lavori di cantina e nelle scelte aziendali, non solo dai suoi storici e stimati collaboratori, ma anche da sua moglie Rita e dai Suoi figli Massimiliano, Maria Antonietta ed Elisabetta. La tradizione ha certamente un futuro grazie all’entusiasmo che, ancora una volta, per la quarta, la famiglia e Mario, si avvia a tramandare. Una tradizione che prosegue con grande entusiasmo e voglia di fare da parte di tutti, mantenendo quello stile sobrio che solo chi è dedito con passione alla vigna possiede
pala logo