Vitivinicola Ledda Bonnanaro Sassari
Una storia antica, che trova espressione in uno dei nuraghi più maestosi, Sa Domo de su Re, la reggia nuragica di Santu Antine, pervade la terra dolce, esposta alla luce e al vento, del Mejlogu, un “luogo di mezzo” al centro del Logudoro, nel nord della Sardegna. Qui sorgono le vigne di Andrea Ledda che al forte richiamo del tradizionale mestiere di famiglia risponde con una visione innovativa, sorta in lui grazie all’esperienza nel campo dell’imprenditoria. Sulle orme del grande enologo Giacomo Tachis, mentore e guida, a Bonnanaro Ledda interpreta le eccellenze della Sardegna: da un lato una terra aspra e vulcanica, dall’altro gli orizzonti mozzafiato che splendono sulla costa. Le sue uve maturano, così, vicino ai ciliegi e, al contempo, attingono forza dal suolo calcareo e sabbioso. Un sogno. Una passione. Da cui nascono vini minerali, dolci e freschi, ma anche vivaci, speziati e potenti, capaci di emozionare e rapire il cuore di chi li assaggia, proprio come sa fare la Sardegna, a metà tra cielo e mare.